Mont.O.L.I. - Lubrificanti industriali

Lubrificanti Industriali

Total Seriola ETA 32 - Immagine ingrandita

Total Seriola ETA 32

Prezzo: SU RICHIESTA

Disponibilità: SI - Tempo di spedizione: 24/48 ore!

Richiedi un preventivo

Imballo/Unità:

Quantità:

Note o specifiche:

 

Ordina direttamente

E-mail

info@montoli.com

Telefono

Tel. 02 9761865

Fax

Fax 02 9761864

Mont.O.L.I. ►

Aggiungi ai favoriti

Stampa questa pagina

Modalità di pagamento

Costi di spedizione

Condizioni di vendita

Informazioni sui preventivi

Richiedi maggiori info

Nome prodotto:

Total Seriola ETA 32 - Codice: TOT-TMP-13500

Confezione/imballo:

Produttore:

Total

Classe:

Lubrificanti minerali » (+ Total)

Tipo/Specifica:

ISO VG 32 » (+ Total)

Macro categoria:

Lubrificanti per l'industria » (+ Total)

Categoria/App.:

Oli per impianti diatermici » (+ Total)

Prodotti Total

Total Seriola ETA 32

Descrizione

Serie di oli a base minerale per il trasferimento di calore.

Caratteristiche

APPLICAZIONI
Riscaldamento domestico ed industriale.
Produzione di vapore e d’acqua calda.
Condizionamento d’aria.
Mantenimento in temperatura dei serbatoi d’immagazzinamento.
Riscaldamento per scambio di temperatura.
Tutti i tipi di tracciature (canalizzazioni, pompe, ecc…).
Riscaldamento dei bagni termici, autoclavi, reattori, forni, stampi, tunnel d’essicazione, presse.
Procedimenti di fabbricazione (cementifici, cartiere, industria del legno, ecc…).

Altre informazioni

SPECIFICHE
Norme nazionali ed internazionali.
ISO 6743/12 classe L famiglia QB.
DIN 51502 classe L.
Approvati dalla Direzione Generale della Sanità per gli impianti semplici di trattamento termico delle acque di consumo.

VANTAGGI
Durata di vita molto elevata, formazione di depositi nei circuiti molto scarsa, riduzione del tempo di messa in temperatura.
Resistenza al cracking ed alla formazione di depositi nel circuito molto elevata, rispetto ai fluidi per trasferimento di calore convenzionali.
Test condotti a 340 °C, hanno dimostrato una formazione di depositi del peso di 10 - 20 volte inferiore ed una produzione di frazioni leggere due volte meno rapida.
La bassa viscosità dell'ISO 32 permette, al momento dell’avviamento dell'impianto, una circolazione immediata dell'olio.

Documentazione allegata

► Scheda tecnica (Formato PDF)

Documento formato PDF

Scarica documento ►

Richiesta informazioni e documentazione tecnica